
Avete mai fatto gli spätzle? Noi li facciamo spesso: sono un primo piatto sano e semplice apprezzato da grandi e bambini.
Li ho scoperti in vacanza in Alto Adige: sono gnocchetti a base di farina, uova e acqua, originari della Germania meridionale, ma diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera, Alto Adige e Trentino.
Si preparano facilmente in casa anche all’ultimo minuto (e non si sporca niente!). Nella versione “bianca” si possono condire con pomodoro, nella versione più elaborata possono contenere basilico, spinaci o altre verdure, strategicamente nascoste.

La nostra versione preferita resta quella bianca, anche perché è davvero semplice da preparare e i bambini possono partecipare alla preparazione, rompendo le uova, mescolando con la frusta a mano, grattugiando il parmigiano.
Per preparare gli spätzle occorre una speciale grattugia che si trova nei negozi di casalinghi oppure online (ad esempio qui su Amazon) ma si possono preparare anche con un comune schiacciapatate.
Ingredienti
per 4 persone
- 250 g di farina
- 1 cucchiaio di olio EVO
- 1 presa di noce moscata
- 100 ml di acqua
- 3 uova
- sale
Procedimento
In una ciotola mescolare l’acqua con le uova. Aggiungere farina, sale, olio e noce moscata. Lavorare l’impasto fino a che non si produrranno delle bolle. Fare riposare per qualche minuto. Appoggiare la macchina per gnocchetti sulla pentola quando l’acqua salata bolle. Versare l’impasto nella vaschetta e farla scorrere avanti e indietro. L’impasto cadrà nell’acqua formando i gnocchetti. Mescolarli e toglierli con una schiumarola quando emergono in superficie. Condire a piacere (noi con salsa di pomodoro e parmigiano grattugiato).
Piccolo trucco: per fare spätzle corti muovere la grattugia velocemente, se invece preferiamo spätzle lunghi muovere la grattugia lentamente.
Buon appetito!
foto: wikipedia
Che belle idee semplici che mi dai ultimamente. Ho persino la grattugia apposita ancora imballata da tempi lontani pre-bimbe!!! Potrei approfittare delle prossime festività per prepararli! Bello bello, in questo periodo mi piace molto cucinare!!!
Vedrai che alle tue bimbe piacerà!!
Alternativa senza uova ,,,?
Ciao Daniela,
puoi provare a omettere le uova e basta. Io l’ho fatto in passato e mi sono venuti bene
a presto
Raffaella
Buongiorno Raffaella,
sai che ho sempre mangiato gli spatzle in montagna e non pensavo che fosse così semplice realizzarli! Ci proverò sicuramente ! Un bacio
Si sono semplicissimi e soprattutto sporchi solo una ciotola!!
Ciao sono tornata dalla montagna dove ho prontamente acquistato per 13 euro l’aggeggio, spero di inaugurarlo prima possibile, probabilmente nel week end.
Che tempismo fantastico!!!
evo procurarmi l’aggeggio… ottima ricettina! Baci!
fammi sapere poi!!
Io li faccio con gli spinaci, li uso come ingrediente umido al posto dell’acqua. Non ricordo le proporzioni perchè faccio sempre tutto a occhio purtroppo. Lo stesso puoi fare anche con la ricotta. Sono davevro buonissimi anche conditi semplicemente con burro fuso e salvia. Quelli verdi però li faccio aggiungendo anche un pochino di speck a pezzetti 😉
Quelli con la ricotta non li ho ancora provati, voglio farli!!!
Intanto grazie della ricetta. Posso chiederti se hai mai provato a farli con lo schiacciapatate? Vengono più piccoli forse.. E con un passaverdura a fori grossi secondo te si può fare? E’ proprio carina questa ricetta e non vorrei aspettare di avere l’attrezzo : )
Con il mio schiacciapatate (Ikea) non li ho mai fatti perché a mio avviso ha i buchi troppo sottili, ma forse dipende appunto dal tipo di schiacciapatate. Con il passaverdure secondo me sporchi molto e sprechi tanto impasto, ma non ho mai provato!
Grazie!
wow, sembrano facili! devo provarli al più presto…
santi subito qsti spatzle… mia figlia di due anni e mezzo non ha mai voluto mangiare l’uovo e provando qsta ricetta invece dell’ennesimo rifiuto ne ha mangiato un bel piattone. grazieeeeeeeeeeeee
Ciao Alessandra! Mi fa piacere sapere di esserti stata utile!
Ciao Raffaella, mille grazie per quest’altra golosa e semplice ricetta per i nostr bimbi…io di solito li compro ma ora che ho visto come si fanno e godendo di molto tempo libero, dato che sono staya ahime’ licenziata, vorrei farli io ma devo acquistare l’attrezzo e il link ad Amazon putroppo non funziona…sai qual e’il nome di quest’attrezzo cosi lo cerco su Amazon??
Ancora grazie e un caro saluto.
Domenica
Ciao Domenica, grazie per la segnalazione: ora il link funziona! Comunque si chiama semplicemente grattugia per spätzle. Ciao!
Stasera ho finalmente provato i tuoi spätzle… I miei bimbi sono riusciti a farli tutti da soli ed erano buonissimi!! Grazie, bella ricetta
che bello!!
Grazie mille, li avevo sempre comprati ma ieri sera avendo degli spinaci freschi ho deciso di cimentarmi. Buonissimi, li ha mangiati persino mio figlio di 6 anni che le cose verdi non le assaggia nemmeno. Purtroppo li ho fatti con schiacciapatate a fori piccoli e quindi non avevano un bell aspetto ma non vedo l ora di provarli con quello giusto!!
Ciao Valentina,
buonissimi con gli spinaci! L’attrezzo funziona molto bene, io lo suo spesso, mi piace molto