Oggi vi propongo la ricetta delle cotoletta veg: una versione vegetariana della classica cotoletta. Semplice e appetitosa, si prepara con legumi (ceci e/o fagioli) e pochi altri ingredienti.
Vi garantisco che non ha niente da invidiare alla classica cotoletta alla milanese, ma è molto più leggera, fornisce proteine vegetali ed è cotta al forno.
Sta molto bene abbinata ad un’insalata mista, per esempio con rucola e pomodorini, oppure a spinaci o altre verdure cotte. Ma anche con le classiche patate al forno.
Cotoletta veg: ingredienti
- 200 grammi fagioli cannellini lessati (oppure ceci lessati)
- 40 grammi parmigiano grattugiato
- 40 grammi farina (io uso farina 2)
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale
- pane integrale grattugiato (per impanare)
Cotoletta veg: ricetta
- frullare insieme i fagioli (o i ceci) con il parmigiano, la farina, lo spicchio di agio schiacciato, il prezzemolo, l’olio e (poco) sale, fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza fermo (se è troppo asciutto aggiungere un pochino di acqua tiepida, se è troppo morbido aggiungere un cucchiaio di farina)
- dividere l’impasto in 4/5 parti e formare delle fettine da pressare bene
- impanare le fettine nel pane grattugiato e disporle su un teglia da forno
- versare un filo di olio su ogni fettina
- in forno caldo a 200° per 15-20 minuti
Vi suggerisco anche queste ricette con legumi:
- Cake salato di ceci e verdure
- Polpette di fagioli e zucchine
- Pane di ceci
- Spaghetti & polpette (veg) per bambini: la ricetta
- Falafel al forno: ricetta semplice
- Hummus di ceci (in 5 minuti)
Buonisssime!! Grazie :))
Davvero ottima e semplice da preparare!
Buone buone, grazie!
Ciao Valentina,
mi fa piacere che ti siano piaciute.
Grazie per avermelo detto!
Raffaella
Sono semplicemente fantastiche Raffaella !!! Io le ho provate più volte con farina senza glutine e sono venute strepitose ! Grazie <3
Grazie!
Ciao ricetta molto interessante vorrei sapere se si possono preparare e surgelarli x avere una scorta pronta da cuocere all’occorrenza.
Grazie ciao.
Ciao Silvia,
io non l’ho mai fatto, ma direi che non dovrebbero esserci problemi.
Ciao!
Raffaella
Ciao e grazie per la tua idea.
Unico appunto: per essere davvero veg vanno preparate senza formaggio!
In ogni caso: domani le provo!🤣😊😘
Ciao Clelia,
hai ragione, per essere vegane dovrebbero essere senza formaggio.
Ma questa ricetta è vegetariana e sempre più spesso adesso si trovano formaggi “grana” senza caglio animale.
a presto!
Raffaella