
Oggi finalmente vi parlo della ricetta e della piastra per fare i waffles.
Ho tentennato molto sull’acquisto della piastra per fare i waffles, temendo di acquistare un oggetto poco utile che sarebbe finito inutilizzato nello scaffale più alto della cucina.
Come sempre, i vostri consigli sono stati utilissimi, perché, dopo aver espresso i miei dubbi, ho ricevuto molti messaggi e commenti con suggerimenti, ricette e ragionamenti vari.
Non che fosse una questione fondamentale della vita, però è stato utile e divertente.
Alla fine ho deciso di ordinare una piastra per i waffles e ne sono molto felice, perché la sto usando molto ed è diventato un nuovo rituale della colazione in famiglia nel weekend. Mi sono convinta a prenderla solo quando ho trovato il modello adatto alle mie esigenze, in particolare per tre aspetti:
- non solo waffles: si può usare anche con altre funzioni (anche sandwich e grill) perché ha tre tipi di piastre intercambiabili
- si lava facilmente perché le piastre sono tutte rimovibili (molti waffle maker hanno le piastre fisse quindi difficili da lavare)
- ha poche funzioni (e quindi un costo più accessibile): nella mia visione minimal, non ho bisogno di una piastra collegata al wifi, ma solo di una macchina che faccia bene il suo lavoro di base.
Indice dell'articolo:
Piastra waffle: quale ho scelto
Dopo mille dubbi e ragionamenti ho scelto la piastra Aicok maker che ha queste caratteristiche:
- ha 3 piastre sostituibili (sandwich, grill, waffle) e la sto utilizzando molto anche per sandwich, toast, pane tostato e altro
- quando non è in funzione sta chiusa in verticale (risparmio molto spazio)
- è molto facile e veloce da pulire perché le piastre sono rimovibili e possono essere lavate in lavastoviglie
- si scalda in 3-4 minuti
Waffles: ingredienti
Ho provato diverse ricette prima di trovare quella adatta ai nostri gusti e alla nostra piastra. La migliore ricetta “classica” dei waffle l’ho trovata su Cakemania.
Per circa 10 waffle
- 2 uova
- 20 gr zucchero (io uso zucchero di canna integrale)
- 20 gr olio di semi
- 400 ml latte
- 300 gr farina (io uso farina 0)
- 10 gr lievito per dolci (qui trovi il lievito fatto in casa)
- 1 pizzico di sale
Waffles: ricetta
- sbattete per qualche minuto uova e zucchero (io uso questa frusta, ma si può fare anche a mano)
- aggiungere olio e latte e continuare a sbattere. Infine aggiungere, abbassando la velocità della frusta, la farina setacciata, il lievito e il sale.
- ungere leggermente la piastra
- versare un mestolo di pastella in ogni forma, chiudere la piastra e fare cuocere per circa 6-7 minuti (ogni piastra ha tempi diversi, leggere sempre le istruzioni)
Qualche idea in più
- aromatizzare l’impasto con scorza di limone, arancia, cannella o cacao
- gustare con crema di nocciole fatta in casa o sciroppo d’acero o miele
- fantastici con frutti di bosco e zucchero a velo
Aicok, waffle maker e tostiera su Amazon
Ho provato la ricetta ed è molto buona, a differenza dell’ultima che avevo trovato a caso su internet 😅 mi domando se però devono restare un po’ gommose oppure devono esser cotte molto e diventare croccanti?
Ciao Elisa,
mi fa piacere che ti sia piaciuta.
Devono essere morbidi, non croccanti!
Ciao
Raffaella
Grazie per questa buonissima ricetta..strepitosa.volevo chiederti hai anche ricette di waffle salati con varie farciture e abbinamenti..per la festa della mia bimba vorrei fare un waffle party con proposte sia dolci che salate…grazie
Ciao Luana,
mi dispiace non ho ancora una ricetta salata!! Devo provare…
ciao, ho anche io questa piastra e ho provato la tua ricetta, buonissima! ora però dopo alcuni usi i waffle si attaccano sempre, tranne i primi due, con il risultato che devo buttare tutto..che accorgimenti usi?
Ciao Giulia,
anche a me ogni tanto succede: aggiungo un filo di olio con il pennello.
Fammi sapere!
a presto
Raffaella
Ciao Raffaella si possono congelare?hai mai provato?
Ciao Luana,
certo si possono congelare!
A presto
Raffaella