
Kale chips o chips di cavolo ricchio (o cavolo nero): la ricetta
Se entrate in un supermercato ecobio trovate a circa 4 euro un sacchetto di 30 grammi di kale chips.
Oggi vi propongo la ricetta per fare in casa queste chips che sono buonissime ma anche facilissime da preparare.
Ho preparato queste chips molte volte ormai, sia a bambini che a adulti e sono piaciute sempre molto. Possono essere un validissimo aperitivo leggero per gli ospiti oppure una merenda perfetta (e molto più sana delle orrendissime patatine del sacchetto).
La versione originale prevede l’utilizzo di cavolo riccio (appunto il kale) ma, dato che non si trova sempre facilmente, si può benissimo usare anche il cavolo nero.

Kale chips: ingredienti
- 300 g di cavolo riccio (o cavolo nero)
- olio EVO, 3 cucchiai
- sale q.b.
Kale chips: ricetta
- Riscaldare il forno a 150°
- Fare a pezzetti il cavolo, eliminando le coste centrali
- Lavare e asciugare molto bene le foglie
- Aggiungere l’olio extra vergine di oliva e il sale, mescolando molto bene con le mani, in modo che tutte le foglie siano unte
- Disporre le foglie in uno strato unico su una teglia (meglio ricoperta di carta da forno)
- Infornare per circa 10 minuti, finché le chips saranno croccanti
Sono buone appena sfornate, ma sono ottime anche dopo qualche ora perché si raffreddano e diventano ancora più croccanti. Si conservano a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
Happy cooking!
Devono essere ottime, così non le ho ancora provate io le ho fatte col cavolo nero abbinate ad un hummus di cannellini
Ciao Mojca,
sì sono buonissime. Se le provi fammi sapere cosa ne pensi!
A presto
Raffaella
Fatte ieri sera. SUCCESSONE!
mio marito se le è divorate chiedendomi che cosa mi fossi inventata di così buono…
GRAZIE RAFFAELLA!
ma forno ventilato o statico? grazie
Ciao Manuela,
io uso ventilato per queste chips.
A presto
Raffaella
Ciao Raffaella, le ho fatte la prima volta appena le ricetta: perfette! E poi il miracolo non mi è più riuscito sigh, sempre molli! Seguo tutto alla lettera, cosa sbaglio???
Buongiorno Mariella,
difficile dire cosa sbagli senza vedere. Controlla di:
– asciugare bene il cavolo bene prima di infornare
– disporre un solo strato di cavolo nero sulla teglia
– rispettare i tempi di cottura ma allungando un po’ se vedi che non è ancora il momento di spegnere il forno (ogni forno ha la sua personalità!)
– dopo averle sfornate, disporre le chips un un tagliere, o meglio ancora, su una rastrelliera per biscotti
– non conservare in frigo
Fammi sapere!
A presto
Raffaella
Ciao Raffaella,
Grazie per la tua gentile risposta, sì in effetti chi può dire cosa ho sbagliato? 😉 Riproverò ancora seguendo le istruzioni alla lettera e vedremo. Comunque volevo dirti che grazie a questa semplice ricetta la nostra famiglia ha scoperto il cavolo nero e ce ne siamo innamorati in ogni modo. Grazie, Mariella
Che bello Mariella, mi fa davvero piacere!
Grazie per avermelo scritto!