
Tra le ricette da preparare con la Instant Pot il risotto è senz’altro una delle migliori.
Oggi vi presento la ricetta base del risotto con la Instant Pot: può essere personalizzata con l’aggiunta di verdure e altri ingredienti, a seconda dei gusti personali e della stagione.

Sulla mia pagina Amazon sono specificati i modelli di Instant Pot che uso io, anche se il ricettario è utilizzabile con qualsiasi modello.
Risotto nella Instant Pot: ricetta base
La qualità più adatta a questa ricetta è l’Arborio. Si possono provare altre tipologie di riso per risotto, mentre è sconsigliato l’uso di varietà a chicco lungo tipo basmati.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g riso Arborio
- 1 l brodo vegetale
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di olio EVO
- 1 sorso di vino bianco
- 50 g burro
- parmigiano grattugiato qb
Procedimento
- Impostare modalità sauté per 6-7 minuti.
- Inserire la cipolla tritata e l’olio e mescolare.
- Dopo circa 2 minuti aggiungere il riso, poi il vino, staccare eventuali chicchi dal fondo e mescolare finché il vino è completamente evaporato.
- Aggiungere il brodo caldo e mescolare.
- Spegnere sauté e selezionare pressure cook (low) per 8 minuti.
- Azionare la decompressione rapida.
- Mantecare il risotto aggiungendo burro e parmigiano e mescolare bene.
- Lasciare riposare qualche minuto e servire.
Risotto con Instant Pot: note e suggerimenti
Il risotto è un po’ liquido? Dipende soprattutto dal tipo di verdura che viene eventualmente aggiunta. Ecco due possibili soluzioni:
- dopo averlo mantecato, lasciarlo riposare per una decina di minuti
- in alternativa, prima della mantecatura, usare la funzione sauté per 2-3 minuti mescolando delicatamente il risotto finché il liquido in eccesso viene assorbito.
Risotto con la Instant Pot: altre ricette
La ricetta base del risotto può essere personalizzata con l’aggiunta di verdure, spezie e sapori. Ecco alcuni suggerimenti:
- risotto alla milanese: aggiungere lo zafferano mentre si fanno ammorbidire le cipolle. In alternativa, farlo sciogliere nel brodo caldo prima di inserirlo nella Instant Pot;
- risotto ai funghi: usare vino rosso e far rinvenire i funghi disidratati nel brodo;
- risotto al limone e pepe: anziché il vino, usare il succo di un limone; aggiungere un cucchiaio di scorza di limone nel brodo vegetale subito prima di unirlo al risotto. Servire con abbondante pepe;
- risotto alle zucchine: tagliare due zucchine a pezzi piccoli e farle soffriggere con la cipolla;
- risotto con crema di asparagi: cuocere gli asparagi nel brodo in ebollizione per 5-6 minuti. Tenere da parte le punte e frullare i gambi fino a ridurli in crema. Mescolare la crema al brodo di cottura. Aggiungere le punte al risotto durante la mantecatura;
- risotto alla zucca e gorgonzola dolce: impostare la modalità sauté e fare un soffritto con olio e cipolla, aggiungere la zucca cruda a cubetti piccoli e farla cuocere qualche minuto; quindi aggiungere riso e brodo e cuocere a pressione come nella ricetta base del risotto. Durante la mantecatura, aggiungere il gorgonzola dolce a pezzetti e guarnire con foglioline di salvia;
- risotto ai porri e melograno: aggiungere i porri finemente tagliati insieme alla cipolla e farli soffriggere prima di unire il riso. Mentre il risotto cuoce, sgranare un melograno, mettere da parte i chicchi e conservare il succo che fuoriesce. A fine cottura aggiungere i chicchi e il succo di melograno e magari una spolverata di semi di sesamo (in questa ricetta non usare parmigiano e burro durante la mantecatura);
- risotto con pere e radicchio rosso: aggiungere metà del radicchio tagliato a listarelle e una pera a dadini dopo aver fatto tostare il riso. Durante la mantecatura completare con il radicchio crudo rimasto.
Questa ricetta è tratta dall’ebook Instant Pot: 50 ricette vegetariane semplici e veloci, il primo ricettario italiano autorizzato da InstantPot®.
Come mai a me si appiccica tutto sul fondo della pentola? Metto poca acqua?
Buongiorno Nicoletta,
sì probabilmente devi aumentare un po’ la quantità di acqua.
A presto
Raffaella
Ho seguito i tempi della ricetta, ma il riso è risultato stracotto. Forse è dovuto al tempo di pre-riscaldamento per la cottura a pressione? È normale che ci metta diversi minuti? Grazie
Buongiorno Francesca,
la pentola ha bisogno di qualche minuto per andare in pressione, è normalissimo.
Il tempo di cottura è corretto. Hai fatto la decompressione rapida?
Può anche dipendere dal tipo di riso, la prossima volta prova a impostare un paio di minuti in meno. Ma sempre com decompressione rapida.
Sì, ho fatto la decompressione rapida. Proverò a ridurre il tempo di cottura di un paio di minuti.
Grazie per la risposta!
Io lo ho lasciato per 4 minuti ed è venuto perfetto!
Ho provato a fare il riso in bianco con le quantità 1:1 del libro, ma è rimasto in parte attaccato al fondo.. forse serve più acqua?
Ciao Virna,
che peccato! Può dipendere da tante cose, anche dal tipo di riso. Certo puoi aggiungere un pochino di acqua ma non troppa. Mi dici che tipo di decompressione hai fatto? Grazie
Ciao, ho fatto una decompressione rapida. Il libro era parboild, ho messo metà tempo di cottura indicato sulla confezione, 6 minuti. O sciacquato anche un pochino il riso. Se metto più acqua per scolarlo funziona, ma con la decompressione rapida esce molta acqua e amido dalla valvola, nonostante l’aggiunta di un cucchiaio di olio (solita storia con la pasta).
Ciao Virna, se fai 6 minuti con acqua 1:1 il parboiled probabilmente si attacca perché cuoce troppo, è già precotto. Prova 3 min con decompressione naturale. Fammi sapere!