
Oggi vi suggerisco una ricetta perfetta per la colazione ma anche per un momento di dolcezza durante la giornata: il baked oatmeal, in versione vegan.
Si prepara con pochissimi ingredienti in pochi minuti di lavoro. Cuoce in forno in circa 20 minuti, oppure nel forno a microonde in 1 solo minuto.
Questa ricetta prevede la cottura in forno, che è quella che preferisco: ho eliminato il forno a microonde dalla mia cucina alcuni anni fa e non me ne sono mai pentita.
Il baked oatmeal è un tortino all’avena da preparare preferibilmente in mono porzioni e mangiare con il cucchiaino.
Si accompagna bene con un caffè, un tè o magari un estratto di frutta e verdura.
Questa ricetta non contiene farina, uova, burro, olio. Gli ingredienti base sono i fiocchi di avena e il latte vegetale, che vanno frullati insieme allo sciroppo d’acero (o altro dolcificante naturale) e poi guarnito con una bella manciata di gocce di cioccolato fondente.
I fiocchi di avena sono un meraviglioso ingrediente: non solo sono molti sani ma anche estremamente versatili. Per aumentare il consumo di fiocchi di avena in cucina suggerisco:
- muffin veloci con fiocchi di avena
- cookies veloci all’avena (2 ingredienti)
- overnight oats (la mia colazione preferita)
- latte di avena fatto in casa
Baked oatmeal: video ricetta
Baked oatmeal: ingredienti e ricetta

Per 2 porzioni
- 100 g fiocchi di avena
- 200 ml latte vegetale (o preferito)
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo
- 40 g gocce di cioccolato fondente
- olio evo per ungere i pirottini
Accendere il forno, modalità ventilata, a 180° C.
Inserire tutti gli ingredienti, tranne le gocce al cioccolato, in un mixer o nel bicchiere del frullatore a immersione. Frullare per ottener eun impasto liscio e omogeneo.
Ungere 2 pirottini di ceramica con un filo di olio
Versare l’impasto nei due pirottini e aggiungere le gocce di cioccolato ad entrambi, mescolando con un cucchiaino per distribuirle in modo omogeneo.
Infornare per 20-25 minuti. Come sempre, fare la prova stecchino prima di sfornare.
Servire tiepidi o freddi, si mangiano con il cucchiaio.
Happy baking!
Sono curiosa di provarli ma mi chiedevo cosa si intenda per “lievito istantaneo”.
Letto così mi sa di “bomba chimica” ma non mi sembrerebbe proprio in linea con il tuo stile …
Prossima spesa alla bottega bio lo cerco ma magari ti chiedo già da ora un’alternativa. Grazie !
Ciao Paola,
si tratta del solito lievito per dolci (diverso dal lievito di birra). Se vuoi farlo in casa ecco la ricetta: https://www.babygreen.it/2017/01/lievito-dolci-fatto-in-casa/
a presto!
Raffaella
Ciao! Grazie mille per la ricetta, sembra molto buona, e anche la versione vegana è molto innovativa e utile! Li proverò sicuramente!
Grazie Carlotta! Fammi sapere se li fai!!!
L’ho provata ed è deliziosa! Una bellissima alternativa al porridge. È semplice e gustosa. Grazie!
Gabri S.S.
Ciao Gabri,
mi fa molto piacere che la ricetta ti sia piaciuta!
A presto
Raffaella