
Con la Instant Pot è possibile cuocere i legumi a pressione riducendo notevolmente il tempo di cottura rispetto alla pentola tradizionale.
I legumi sono insostituibili in cucina per le loro proprietà e sono tra gli ingredienti più versatili a nostra disposizione.
Sono alimenti ideali anche per cucinare in anticipo con il Meal Prep perché possono essere comodamente cotti in anticipo in grande quantità e poi utilizzati di diverse ricette.
Prima di passare ai dettagli su come preparare i legumi nella nostra Instant Pot, ti segnalo il mini corso gratuito Legumi Start che ti permette di conoscere tutti i segreti dei legumi.
Questa miniguida è tratta dal mio ebook Instant Pot: 50 ricette vegetariane semplici e veloci, il primo ricettario italiano autorizzato da InstantPot®.
Cuocere i legumi nella Instant Pot: vantaggi
La cottura dei legumi a pressione offre diversi vantaggi:
- consente di risparmiare tempo rispetto alla pentola tradizionale
- preserva i sapori e le proprietà dei legumi
- comporta un significativo risparmio sulla spesa alimentare perché ci spinge a usare legumi secchi (più economici rispetto a quelli precotti)
- evita di dover smaltire barattoli e lattine dei legumi precotti
- consente di controllare la quantità di sale nelle ricette
- semplifica il meal prep e la gestione del menu settimanale
Come cuocere i legumi con Instant Pot: consigli utili
Per cuocere i legumi con la nostra pentola pressione elettrica possiamo adottiamo alcuni semplici accorgimenti:
- riempire la pentola non oltre la metà (il volume dei legumi raddoppia o triplica in cottura e può far fuoriuscire acqua di cottura)
- aggiungere l’alga Kombu in cottura (un pezzetto di 2-3 cm) per rendere i legumi più morbidi: facoltativo ma utile
- aggiungere il sale solo a fine cottura
- eliminare l’acqua in cui sono stati tenuti in ammollo i legumi prima della cottura perché contiene fitati
- se si sceglie la cottura senza ammollo, eliminare l’acqua di cottura perché contiene fitati
La Instant Pot cuoce velocemente a pressione tutti i legumi, sia secchi che ammollati: ceci, fagioli, piselli, fave, soia in due modi:
- secchi, con un tempo di cottura più lungo per compensare l’assenza di ammollo
- ammollati, con una cottura più breve e uniforme.
Per le lenticchie l’ammollo non è necessario.
Come cuocere i legumi con Instant Pot: ricetta base
Ecco la ricetta-base per cuocere i legumi nella IP:
- sciacquare i legumi secchi sotto acqua corrente fredda
- inserirli nella pentola con acqua nella proporzione indicata nella tabella
- selezionare la funzione Pressure Cook (HIGH) per il tempo indicato nella tabella
- fare la decompressione rapida
Tempi di cottura per cuocere i legumi con Instant Pot
Nella tabella sono riportati tempi e modalità di cottura con Instant Pot di alcuni dei legumi più utilizzati in cucina:
Legume | Pressione | Tempo di cottura (minuti) | Proporzione legume:acqua (volume) | Decompressione |
Cannellini secchi | HIGH | 25 | 1:3 | Rapida |
Cannellini ammollati | HIGH | 10 | 1:2 | Rapida |
Ceci secchi | HIGH | 40 | 1:3 | Rapida |
Ceci ammollati | HIGH | 10-15 | 1:2 | Rapida |
Lenticchie | HIGH | 10 | 1:3 | Rapida |
Con i legumi cotti con Instant Pot è possibile preparare gustose insalate proteiche, bruschette calde o fredde, perfino l’hummus dolce al cacao e nocciole spalmabile sul pane.
Come conservare i legumi cotti con Instant Pot
Dopo averli fatti raffreddare completamente è possibile conservare i legumi cotti con Instant Pot in frigorifero in contenitori ermetici (meglio in vetro, il materiale ideale per il contatto con gli alimenti) per 3-4 giorni e in freezer fino a 3 mesi. Si possono conservare anche sottovuoto in frigo.
Happy potting!
Buongiorno ☺️ è possibile fare la cottura angelica dei legumi in instant pot?
Buongiorno a te, si può fare usando la funzione di slow cooker.
A presto!
Raffaella