- 4shares
- 4

Instant Pot: con o senza Air Fryer? È una domanda che ricevo tutti i giorni. In questo post cerco di aiutarvi a scegliere.
Partiamo dall’inizio: la Instant Pot è una pentola a pressione elettrica che facilita la vita in cucina. Permette di preparare una cena in pochi minuti mentre facciamo altro (anche fuori casa), ridurre i consumi e sporcare una sola pentola. Per me, e per migliaia di persone, averla scelta è stato “life changing” (qui trovi tutto quello che devi sapere sulla Instant Pot e il ricettario)
Sulla spinta di questo successo globale, negli anni sono stati prodotti modelli nuovi e con nuove funzioni. Al momento in Italia si trovano sette/otto modelli, ognuno in due o tre dimensioni.
Dividiamo questi modelli in due grandi gruppi: con o senza l’opzione Crisp ovvero la possibilità di “trasformare” la Instant Pot in una Air Fryer. Quale scegliere?
Instant Pot: quale scegliere?

Qui di seguito trovi qualche riflessione di confronto tra i modelli con o senza Air Fryer. Se invece ti interessa un confronto tra Instant Pot classiche, ti suggerisco questo video.
Qualche spunto utile, in base alla mia esperienza.
- I modelli Crisp permettono di avere una sola macchina sul piano della cucina anziché due. È un aspetto positivo.
- I modelli Crisp hanno un grosso coperchio extra (v. foto) che va sostituito a quello normale per cuocere come Air Fryer. Occorre avere un piano facilmente accessibile dove ci sarà sempre uno dei due coperchi, in orizzontale. Sono grandi e non sono leggeri.
- Dopo la cottura con Air Fryer, il coperchio è caldo e va riposto su un piano rotondo di plastica dura (v. foto). Il piano deve essere accessibile durante (per girare il cibo) e dopo la cottura.
- I modelli Crisp hanno anche un cestello nero alto, che va inserito nella Instant Pot (v. foto).
- Se voglio preparare un risotto nella Instant Pot e, al contempo, delle verdure grigliate, non posso farlo. È ovvio ma va considerato.
- Dal punto di vista della cottura la performance è ottima in qualsiasi modello.

Instant Pot con Air Fryer: la mia esperienza
In cucina ho al momento una Instant Pot Duo 7 in 1 (69 euro, luglio 2019), una Instant Pot Pro Crisp (299 euro, maggio 2022) e una Air Fryer di una marca diversa (di cui vi parlerò meglio): uso tutti i giorni la prima e la terza. Non uso quasi mai la Pro Crisp perché per me, i miei ritmi e le mie esigenze non è pratica.
Nei prossimi mesi troverete comunque, su questo sito, sia ricette con Instant Pot “classica” sia ricette per Air Fryer, qualsiasi vogliate usare.
Volete dirmi la vostra esperienza?
- 4shares
- 4
Ciao Raffaella!
Grazie per gli utilissimi consigli. Io personalmente preferisco la Instant Pot normale perché non ho tanto spazio in cucina e inoltre il cibo fritto non mi piace molto.
Grazie e alla prossima,
Adelaide
Ciao Adelaide,
hai fatto un’ottima scelta allora!
A presto
Raffaella