Oggi una ricetta di pulizia molto semplice ed ecologica, ma soprattutto efficace: la crema tipo CIF fatta in casa
L’ho scoperta sul forum di Promiseland, l’ho provata e l’ho trovata davvero fantastica, soprattutto perché sono sufficienti due ingredienti che tutti abbiamo in casa: bicarbonato e detersivo per i piatti.
Bisogna mischiare bicarbonato con detersivo piatti (meglio se eco-bio). Le quantità dipendono dal tipo di detersivo: l’importante è ottenere una crema con una consistenza come quella del CIF.
Volendo si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale, ad esempio il Tea Tree che è antibatterico.
Ho usato il CIF casalingo per pulire il lavello della cucina, il piano cottura e i sanitari. Funziona molto bene. Molto utile per “salvare” le pentole bruciate.
Lo conservo in un barattolo di vetro e prima di utilizzarlo lo mescolo per qualche secondo.
Ho letto che l’aceto è corrosivo e non va bene utilizzarlo nella lavatrice e lavastoviglie ma tutti i detersivi fai da te sono composti anche da aceto.
Diciamo pure che il tema è oggetto di divergenza tra gli esperti : )
Personalmente lo uso come ammorbidente in lavatrice, ma non su lavello e piano di cottura in acciaio per i quali preferisco una soluzione di acido citrico.
Grazie mille per il consiglio era da tempo che cercavo una cosa simile perché con aceto e basta non mi vengono molto bene.
Questo per i sanitari funziona proprio bene. Ovviamente, come il vero CIF, va sciacquato bene! Ciao!
È il mio alleato di cui ti parlavo~!confermo la portentosa efficacia!!buona idea di aggiungere olio essenziale…non sapevo poi si potesse conservare!!ottimo grazie dell’informazione!
Io ci provo, è anche semplice da realizzare. Ne approfitto per farti i complimenti, sono una lettrice fantasma che comunque ti segue sempre e apprezza il tuo lavoro. Ciao!
Ciao Letizia, grazie molte!! Prova, vedrai che ti troverai bene!
Io è da un po’ di mesi che lo uso,è fantastico!COn alcune gocce di di tea tree e anche di olio balsamico, profuma e disinfetta!
Ma tu riesci a usare il tea tree? Io proprio non riesco, non mi piace l’odore, mi ricorda il lustro da scarpe!!
Fantastico !! Grazie 😉 lo devo assolutamente provare, io ci aggiungerò l’olio essenziale di lavanda che è anche lui antibatterico
chissà se si può usare anche con il detersivo per lavastoviglie. Ne ho comprato uno in gel che lascia troppo profumo sulle stoviglie… ci provo e vediamo.
dai dai poi dimmi come va!!!
ciao a tutti! io uso il mio miscuglio fai da te: 200 ml di aceto di vino, 400 ml di acqua demineralizzata, 50 ml di alcool rosso e una decina di gocce di tea tree oil; mi trovo benissimo, pulisce come il pulitore chimico che usavo prima ed è universale perché ha sostituito più di un prodotto che prima comperavo al super: lo uso per il bagno e la cucina, inoltre per lavare i pavimenti aggiungo circa mezzo bicchiere di bicarbonato!
Ciao Jessica, grazie per il suggerimento. Aceto e bicarbonato insieme però si annullano, meglio usarli separati! Ciao!
Ottimo, vado a prepararlo anche io! Grazie 🙂
Ciao Raffaella, da alcuni mesi ti seguo con entusiasmo, e sto cercando di iniziare a realizzare i prodotti fai da me. Odio ttt le cose “finte” che ti vendono oggi.
Volevo chiederti un aiuto per preparare qsto CIF: solo detersivo e bicarbonato o anche acqua? più o meno in che dosi, perché proprio nn so da che parte partire. grazie
Ciao Lorena, le dosi dipendono anche dal tipo di detersivo. Ti consiglio di riempire un barattolo con il bicarbonato, circa fino a metà abbondante. Poi comincia ada ggiungere sapone per le mani, un po’ alla volta, mescolando. Continua finché non hai ottenuto una crema con una consistenza come quella del CIF! ciao!
GRAZIE!!!!!!! IL TUO SITO E’ MERAVIGLIOSO!!! (certe cose come trucchi per nn stirare o per tenere pulito il bagno sono gli stessi ke anche io da un po di tempo ho messo in atto)!!!!
grazie!
Sono diventata fanatica dell’ home-made , sia in cucina che per quanto riguarda le pulizie di casa e questo tuo suggerimento mi piace proprio tanto. Una sola domanda.. ma aggiungendo detersivo piatti commerciale fino ad ottenere la giusta consistenza del cif, non si crea troppa schiuma? Non posso aggiungere il mio fatto in casa perchè contiene aceto e annullerebbe il bicarbonato. Non vorrei utilizzare troppa acqua per il risciacquo, sarebbe uno spreco nel quale non voglio incappare. Help!!
Grazie per tutti i tuoi utilissimi suggerimenti, buona giornata.
Cri
Ciao Cri, il detersivo che serve per rendere cremoso il composto non è poi tanto. Non mi si è mai formata troppa schiuma!
Grazie cara, ma… no problem! Ho appena testato ed è meravigliosoooooooooo!!!
Ho aggiunto 10 gt di oe al limone e ho usato detersivo ecobio al limone. Un profumo che puoi immaginare, lo adoro!!!
Grazie millissime ^_______^
Ottimo!! Bella idea il LIMONE!
Un prodotto splendido che non mollerò mai più, lo sto consigliando a tutti, ne ho fatto anche un post in tuo onore nel mio blog 🙂
Grazie Raffaella
Buona domenica.
Ciao, confermo il discorso pentole bruciate, perché anche io uso un po’ di bicarbonato per togliere le macchie di bruciato mentre lavo i piatti ed è miracoloso.
Proverò anche questa ricetta che sembra promettere bene! 🙂
Io ormai lo uso da mesi e non rinuncio più!!!
Provato stasera. Grazie, è spettacolare. Anche le griglie che di solito mi fanno ammattire sono venute senza fatica, lucidissime.
Bene! Io lo uso sempre di più ed è davvero unico!
Ho pulito il piano cottura
Uno dei miei prodotti autoprodotti preferiti! È fantastico!!
Grazie per avermelo fatto scoprire!
Ciao Chiara, mi fa piacere sapere ti esserti stata utile!
ne ho appena fatto un po’giusto x provarlo ed è fantastico, ne farò altro aggiungendo anche il tea three e qualche fraganza
bene!
Ciao Raffaella!!! Stavo leggendo le dosi per il CIF fai da te, e mi/ti chiedo, poiché io uso già prodotti bio non diluiti, molto densi, sono io che aggiungo l’acqua a seconda della densità che voglio, il prodotto per piatti da aggiungere deve essere, nel mio caso, già diluito come se dovessi usarlo sulle stoviglie, giusto??
Grazie per l’eventuale chiarimento.
Pina
p.s. sto per inoltrare il tuo sito a mio figlio che è appena andato a vivere da solo, 🙂 🙂
Ciao Pina, io ti consiglio di fare delle prove. Direi di mettere il sapone già diluito, ma ricordandoti che se c’è acqua il prodotto dura meno perché l’acqua è deperibile. Al contrario, con solo bicarbonato e sapone, la scadenza corrisponde a quella che è indicata nei rispettivi flaconi.
In bocca al lupo a tuo figlio!
ciao sono Federica, stamattina per caso ho letto del cif fai da te, l’ho preparato al volo ed è fantastico! una domanda: vorrei prepararne un po’ per la mia nuorina cara, lei però ha il lavandino del bagno in vetro…secondo te va bene anche per lei? grazie mille Federica
Ciao Federica, sì va bene però deve metterne proprio poco e scia squadre molto bene altrimenti resta l’alone. In alternativa può usare spruzzino acqua e aceto! Ciao!
Ciao! Scusa la domanda stupida, ma questo CIF posso usarlo sull’acciaio o lo graffio?
Grazie mille ;-D