Oggi vi propongo una ricetta davvero semplice che è piaciuta molto alla mia bimba. Un po’ improvvisata, ma patate e verza sono sempre una garanzia e insieme stanno benissimo.
Inoltre le patate riescono ad amalgamare bene le verdure “nascondendone” la consistenza, che spesso diventa un ostacolo per i bambini. Vi ho già raccontato tante ricette con verdure e legumi nascosti, anzi, nascosti a metà: dichiaro sempre gli ingredienti di una ricetta a Carlotta, ma per lei l’importante è non dover affrontare quella strana consistenza.
Ingredienti
- 4 patate grandi
- 200 grammi circa di cavolo verza
- 2 uova
- parmigiano
- sale q.b.
- pizzico di noce moscata
- olio EVO
- pangrattato
- sesamo (facoltativo)
Procedimento
Cuocere a vapore patate e verza. Schiacciare tutto con lo schiacciapatate. Aggiungere uova, parmigiano, sale, noce moscata e un po di olio EVO. Amalgamare bene fino ad ottenere un composto liscio ma consistente. Ungere una teglia e cospargerla di pangrattato. Mettere il composto nella teglia, cospargere di pangrattato e sesamo. In forno a 180° per circa 30 minuti.
Buon appetito!
CIAO RAFFAELLA,
POSSO CHIEDERTI SE LE VERDURE LE CUOCI A VAPORE CON IL BIMBY? COME FAI?
GRAZIE IN ANTICIPO!
Ciao Annalisa, in genere io faccio le verdure a vapore nel cestello di alluminio in un tegame, con il coperchio (tipo questo: http://goo.gl/PfLH7e). ciao!
Ciao Raffaella. Posso chiederti come fai a passare le foglie della verza nello schiacciapatate? Io ci ho provato ma non funziona. Sbaglio qualcosa? Grazie
Ciao Lara, forse devi cuocerle un po’ di più. Comunque puoi anche non passarle e mischiarle alle patate schiacciate.
Posso sostituire le uova con i semi di lino per esempio? Oppure cosa mi suggerisci?
Ciao Elisa,
puoi sostituire le uova con farina di ceci oppure fecola di patate, amido di mais..o certo con i semi di lino (prima “ammollati” in acqua)!
A presto
Raffaella