• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

BabyGreen

Idee e ricette per famiglie (quasi) green

  • About
  • Ricette & Menu
    • Menu della settimana
    • Colazioni e merende
    • Ricette veloci
    • Ricette con verdure
    • Ricette con legumi
    • Polpette
    • Dolci
    • Autoproduzione
    • Svezzamento
  • Casa
    • Decluttering
    • Detersivi e pulizia
    • Organizzazione casa
  • Vivere green
    • In cucina
      • Menu della settimana
      • La cucina organizzata
      • Fare la spesa
      • Cosa c’è di stagione
      • Strumenti per cucinare
      • Bambini in cucina
      • Pulizia e sicurezza
      • Ricettari
    • Zero waste
    • Vestire eco & sostenibile
    • Mamma
      • Beauty
    • Giochi e libri
      • Libri per piccoli lettori
      • Libri per mamma e papà
      • Giochi
      • Piccoli esperimenti
    • Fai da te
    • Riciclo creativo
    • Viaggi
    • Miniguide
  • Montessori
  • SHOP
  • eBOOK & CORSI
  • Cerca
  • About
  • Ricette & Menu
    • Menu della settimana
    • Colazioni e merende
    • Ricette veloci
    • Ricette con verdure
    • Ricette con legumi
    • Polpette
    • Dolci
    • Autoproduzione
    • Svezzamento
  • Casa
    • Decluttering
    • Detersivi e pulizia
    • Organizzazione casa
  • Vivere green
    • In cucina
      • Menu della settimana
      • La cucina organizzata
      • Fare la spesa
      • Cosa c’è di stagione
      • Strumenti per cucinare
      • Bambini in cucina
      • Pulizia e sicurezza
      • Ricettari
    • Zero waste
    • Vestire eco & sostenibile
    • Mamma
      • Beauty
    • Giochi e libri
      • Libri per piccoli lettori
      • Libri per mamma e papà
      • Giochi
      • Piccoli esperimenti
    • Fai da te
    • Riciclo creativo
    • Viaggi
    • Miniguide
  • Montessori
  • SHOP
  • eBOOK & CORSI
  • Cerca

Contatti

  • mail: info@babygreen.it
  • Facebook: http://www.facebook.com/babygreen.it
  • Instagram: https://www.instagram.com/raffaella_babygreen/
  • Twitter: https://twitter.com/#!/babygreen_it
  • LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/babygreen/

Interazioni del lettore

Commenti

  1. claudia

    25 Ottobre 2016 alle 17:43

    Ciao Raffaella,
    è da diversi mesi che segue il tuo blog…volevo sapere se avevi mai trattato l’argomento “pentole tossiche”.
    Ho visto recentemente un servizio su Report sul materiale usato per le ns pentole, ed allarmata sto cercando di approfondire.
    Mi piacerebbe che trattassi questo argomento.
    Un caro saluto e grazie dell’attenzione

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      29 Ottobre 2016 alle 08:29

      Ciao Claudia
      non ho ancora affrontato il tema, spero di riuscire a farlo presto
      Grazie per il tuo commento,
      Raffaella

      Rispondi
  2. Elena Faccioni

    17 Gennaio 2017 alle 15:50

    Ciao Raffaella,
    sono una tua vecchia fan e ti volevo chiedere se puoi indicarmi quache testo che tratti il metodo Montessori per bambini delle elementari. In particolare: ho una bimba di seconda elementare, molto curiosa ed interessata che sta però perdendo parte del suo estro naturale perchè inserita in un contesto scolastico che valorizza solamente l’omologazione a determinati criteri. Da sempre a casa cerchiamo di vivere un po’ in maniera montessoriana e, visti i risultati, ci piarebbe continuare con questo stile.
    Grazie di tutto!

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      18 Gennaio 2017 alle 06:24

      Ciao Elena,
      mi dispiace proprio leggere che la tua bimba sta perdendo il suo naturale atteggiante estroso e curioso. Uno dei danni della scuola tradizionale. Per fortuna sta crescendo in una famiglia con un senso critico che controbilancia e continua a sostenere il suo talento. Purtroppo dopo i 6 anni i testi montessoriani scarseggiano. C’è un capitolo su Libertà e amore di Elena Balsamo (libro lungo che ti consiglio di prendere se hai altri figli sotto i 6 anni, che rappresenta la parte principale del volume). In ogni caso è un libro stupendo. In alternativa c’è anche “L’autoeducazione nelle scuole elementari” di Maria Montessori. Infine trovi tantissimo materiale sul sito Pappadolce. Fammi sapere! Ciao!

      Rispondi
  3. Cinzia

    24 Marzo 2017 alle 16:50

    Ciao Raffaella,
    Ho “scoperto” per caso poche settimane fa il tuo sito e ne sono rimasta affascinata all’istante! Per una mamma super-disorganizzata come me (ho una bimba di 2 anni e mezzo e un lavoro che mi tiene fuori casa spesso anche la notte) è una fonte inesauribile di idee, suggerimenti, informazioni preziosissimi…..grazie per averle condivise e per il tuo continuo lavoro di condivisione! 😃
    Vorrei riuscire a mettere in pratica ogni tuo consiglio, ma non so nemmeno da quale iniziare…..sono proprio un caso disperato… 😜
    Continuerò a seguirti!
    Grazie ancora!
    Ciao
    Cinzia

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      27 Marzo 2017 alle 10:36

      Ciao Cinzia e benvenuta,
      anzitutto sappi che le super-mamme non esistono e nessuno chiede che esistano. Però possiamo facilitarci un po’ la vita quotidiana con un pizzico di organizzazione e una vita più naturale. Io cerco di farlo tutti i giorni e condivido questo percorso con voi. Spero di poterti aiutare un pochino! Ciao e grazie a te!

      Rispondi
      • Daniela

        24 Ottobre 2021 alle 17:24

        Ciao Raffaella,
        per quanto riguarda il pulire e lavarsi in modo green ti chiedo se hai provato ad utilizzare i panni della Ema ed il sapone biocertificato?
        Ti auguro una buona serata
        Daniela

        Rispondi
        • Raffaella-mamma (quasi) green

          25 Ottobre 2021 alle 09:40

          Ciao Daniela,
          non li ho mai provati. Tu li conosci?
          A presto
          Raffaella

          Rispondi
      • Monica

        4 Gennaio 2023 alle 08:26

        Buongiorno mi hanno regalato un Instant Pot pro-crisp +air flyer. volevo sapere se nei tuoi libri trovo le spiegazioni di come usarla e se le ricette sono fattibili con questa tipo di pentola
        Grazie

        Rispondi
        • Raffaella-mamma (quasi) green

          4 Gennaio 2023 alle 10:44

          Buongiorno Monica,
          ti confermo che il libro in uscita è adatto a tutti i modelli: https://bit.ly/libro-cucinare-con-instant-pot
          A presto!
          Raffaella

          Rispondi
  4. Federica

    4 Maggio 2017 alle 08:50

    Ciao Raffaella,
    Complimenti per il tuo blog, ho iniziato a seguirlo per trarre spunti in cucina ma ora leggo tutto, mi piacciono soprattutto i post montessoriani sull’organizzazione della casa (sto preparando le etichette per gli armadi) e sul gioco. Volevo chiederti qualche dritta sui primi strumenti didattici per l’apprendimento dei numeri e dell’alfabeto, ho visto la tua lista su amazon ma molti articoli purtroppo non sono più disponibili. Ci sono atri siti web fidati dove poterli acquistare?
    Grazie in anticipo e continua così 🙂
    Federica

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      4 Maggio 2017 alle 09:25

      Ciao Federica,
      c’è un sito tedesco che vende anche in Italia ed ha la versione italiana. Si chiama Materiale Montessori. Fammi sapere! Ciao!

      Rispondi
  5. Romina

    3 Giugno 2017 alle 11:35

    Ciao vorrei sapere se puoi consigliarmi dei siti abbigliamento donna per mamme in tessuti naturali e comodi

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      5 Giugno 2017 alle 09:49

      Ciao Romina,
      prova a dare un’occhiata a CORA Happywear. Produce abbigliamento in bambù ed eucalipto: https://www.babygreen.it/2016/10/abbigliamento-green-per-bimbi-e-mamma-con-cora-happywear/

      Rispondi
  6. Raffaella-mamma (quasi) green

    8 Ottobre 2018 alle 21:24

    Ciao Annalisa,
    dalla Piccola Biblioteca di BabyGreen puoi scaricare tutto quello che ti serve.
    Per accedere devi essere iscritta alla newsletter. Sei già iscritta? Parti da qui:
    https://www.babygreen.it/la-piccola-biblioteca-di-babygreen-public/

    Rispondi
  7. Raffaella-mamma (quasi) green

    22 Marzo 2019 alle 13:08

    Buongiorno Lorena,
    per accedere alla “Piccola Biblioteca di BabyGreen” puoi seguire le indicazioni (e la password) che trovi nella newsletter che ricevi ogni settimana il mercoledì.
    Se non la trovi scrivi a info @ babygreen.it
    Ciao!
    Raffaella

    Rispondi
  8. Chiara

    31 Agosto 2019 alle 13:31

    Ciao Raffaella! Ti volevo segnalare questo https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/ambiente/2017/02/10/news/ecosia_il_motore_di_ricerca_che_ha_piantato_6_milioni_di_alberi-158019269/amp/
    Non so se ne avevi già parlato ma trovo che sia molto bello! Io lo uso già e ho quasi raggiunto il numero di ricerche per piantare un albero. Ora più che mai è importante.

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      31 Agosto 2019 alle 17:34

      Ciao! Sì lo conosco!
      Grazie
      Raffaella

      Rispondi
  9. Cristina

    7 Aprile 2020 alle 18:56

    Cara Raffaella vorrei vivere in modo più green e dedicarmi all’autoproduzione in tutti i campi che tratti ricette di cucina e tutte le altre rubriche molto interessanti . Purtroppo non possiedo un e-book e vorrei acquistare le tue opere in libri o comunque in formato cartaceo. Mi potresti indicare un indirizzo di una casa editrice o di un internet bookshop che li venda anche usati se esistono o un indirizzo internet o telefonico al quale rivolgermi per ordinarli? Spero che ciò sia possibile. Purtroppo non tutti possiedono i prodotti più avanzati in quest’epoca tecnologica, Grazie e complimenti per il sito. Cristina

    Rispondi
    • Chiara

      20 Ottobre 2020 alle 23:22

      Ciao Raffaella tempo fa avevo letto una tua recensione di un libro di cucina fatto da una mamma con ricette sane semplici e veloci. Lo avevi elogiato per la praticità. Ma non lo trovo più e non ricordo titolo è autrice. Puoi aiutarmi? Un caro saluto. Chiara

      Rispondi
      • Raffaella-mamma (quasi) green

        22 Ottobre 2020 alle 10:38

        Ciao Chiara, 
        ho segnalato tanti libri, non ricordo precisamente quello che hai in mente. 

        Trovi tutte le recensioni scritte qui https://www.babygreen.it/category/giochi-e-libri/libri/libri-per-mamma-e-papa/

        Hai già considerato l’ebook di ricette di BabyGreen?  qui: https://www.babygreen.it/2020/07/100-ricette-vegetariane-facili-e-veloci-ebook/

        A presto,
        Raffaella

        Rispondi
  10. Silvia

    25 Aprile 2020 alle 11:56

    Ciao Raffaella,
    grazie di cuore per il tuo sito e la tua pagina Instagram. Ho iniziato
    a seguirti da quando sono mamma. Vista l’emergenza attuale sto cercando
    delle mascherine per le mie bambine di quasi 4 e 6 anni.
    Hai qualche consiglio per acquistare materiale certificato, made in Italy e green?
    Ti ringrazio in anticipo. Silvia

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      25 Aprile 2020 alle 16:26

      Ciao Silvia,
      grazie per essere una lettrice fedele di BabyGreen! Mi fa molto piacere!
      Per la mia famiglia ho acquistato le mascherine lavabili di Culla di Teby. Sono prodotte a mano in Italia da questa azienda a conduzione familiare, che da diversi anni ormai conosco e con cui collaboro perché producono pannolini lavabili e altri prodotti donna, sempre lavabili.
      Durante l’emergenza hanno convertito la produzione per realizzare mascherine lavabili da donare all”Ospedale di Brescia. Poi, vista la forte richiesta arrivata anche dai privati, hanno deciso di produrle anche per la vendita, anche misura bambini.
      Non sono certificate perché i tempi non permettono al momento un iter di questo tipo. Sono di cotone all’interno e di PUL impermeabile all’esterno. Sul sito di Culla di Teby trovi maggiori info e le istruzioni per il lavaggio.
      Io le sto già usando e mi trovo bene (per quanto possa essere “bene” indossare una mascherina….).
      Spero di esserti stata utile!
      Ciao
      Raffaella

      Rispondi
  11. maria graza

    8 Maggio 2020 alle 17:42

    Ciao Raffaella,
    ho 2 bambine: una di 10 e l’altra di 4 anni.
    Purtroppo non riesco mai a fargli mangiare delle creme/passate di verdure.
    Io sinceramente non sono una gran cuoca….hai qualche ricetta da suggerirmi?
    Grazie,
    Maria Grazia

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      14 Maggio 2020 alle 10:38

      Ciao Maria Grazia,
      sul sito c’è una ricetta per rendere il passato di verdure “irresistibile”. La trovi qui: https://www.babygreen.it/2015/02/passato-verdure-per-bambini/
      In ogni caso…se non lo mangiano pazienza! Ci sono tanti altri modi di mangiare le verdure, anche crude. Qualche idea qui: https://www.babygreen.it/2017/03/come-cucinare-le-verdure-ai-bambini/
      Un abbraccio
      Raffaella

      Rispondi
  12. Sara Bacelle

    20 Maggio 2020 alle 14:10

    Ciao ti seguo dal 2016, ma oggi entrando nel sito non sono più riuscita a scaricare il menu del mese.
    E’ cambiato qualcosa o sono io che ho problemi? (cosa possibilissima in quanto in questo difficile periodo tra smart working, didattica on line, e planning domestico sto praticamente impazzendo…) intanto grazie saluti
    Sara

    Rispondi
  13. Eleonora

    27 Agosto 2020 alle 09:46

    Ciao Raffaella, ci avviciniamo al periodo scolastico, con tantissime incertezze e timori legate a tutto ciò che è successo e sta succedendo! Mi piacerebbe leggere un post sul tema per poter poi condividere esempi di buone prassi che scuole, famiglie, genitori stanno adottando in questo contesto.
    Grazie

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      27 Agosto 2020 alle 10:03

      Ciao Eleonora,
      è una bella idea. Al momento non è però previsto un post su questo tema. Posso suggerirti di aprire la discussione sul nostro gruppo Facebook Mamme (quasi) green per parlarne con gli altri membri della community. Il gruppo è nato proprio per condividere! Ne fai già parte?
      Raffaella

      Rispondi
  14. luciano

    30 Dicembre 2020 alle 19:20

    Salve, volevo comprare il libro “INSTANTPOT 50 RICETTE VEGETARIANE” per mia moglie ma al momento di dare i dati per l’acquisto non appare il campo dell’indirizzo e della città per effettuare la spedizione, neanche dopo aver fatto la registrazione. Il campo non appare neanche nella sezione profilo.

    Mi pare strano che questo sito sia un acchiappa soldi per signore sprovvedute nell’uso dei siti..

    Vorrei delle spiegazioni e eventualmente istruzione per effettuare l’acquisto in sicurezza.

    Saluti

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      1 Gennaio 2021 alle 09:29

      Buongiorno Luciano,
      grazie per il tuo interesse nel ricettario Instant Pot.
      Come puoi leggere nella descrizione, si tratta di un ebook, non di un libro cartaceo. Per questo motivo viene chiesto solo l’indirizzo email!
      A presto
      Raffaella

      Rispondi
  15. Francesca

    12 Febbraio 2022 alle 17:34

    Ciao Raffaella,
    vivo in Inghilterra ed ho acquistato una pressure cooker marca Silvercrest (elettrodomestici Lidl) per la modica cifra di 60 pound. Ho letto un articolo che la paragona alla Istantpot duo e sembrerebbe avere le medesime funzioni e piu’ accessori risoetto a quest’ultima. Volevo sapere cosa ne pensi. L’ho acquistata soprattutto per cucinare comodamente i legumi. Grazie mille

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      14 Febbraio 2022 alle 09:19

      Buongiorno Francesca,
      grazie per il messaggio.
      Non conosco il prodotto che citi. Se è una pentola a pressione sicuramente ti aiuterà moltissimo per la cottura dei legumi.
      Fammi sapere poi come ti trovi!
      A presto
      Raffaella

      Rispondi
  16. Natasha

    5 Aprile 2023 alle 11:47

    Buongiorno,
    Innanzitutto vorremmo presentarci, noi siamo SqualoMail una piattaforma per l’email marketing e l’automazione del marketing.
    Qualche settimana fa vi abbiamo contattato tramite mail per illustrarvi i molti vantaggi della nostra piattaforma rispetto a Mailchimp, anche dal punto di vista economico.
    Le potrebbe interessare approfondire il nostro servizio?
    Mi può contattare al +39 3312079251 oppure tramite mail.
    Saluti,
    Greco Natasha

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      5 Aprile 2023 alle 15:49

      Buongiorno Natasha,
      grazie per la email e il contatto.
      Al momento non è in programma un cambio di piattaforma per l’email marketing. In ogni caso non utilizziamo MailChimp.
      Saluti
      Raffaella

      Rispondi

Rispondi a luciano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Kitchen Time | cucinare senza stress

Ricette con Air Fryer | ebook

Cucinare con Instant Pot | LIBRO

100 ricette vegetariane |ebook

Footer

Foto: Raffaella Caso + Stock Images by Depositphotos

My Happy Blog | scienza & libri per ragazzi – by Carlotta

Contatti

About

Collaborazioni & Media Kit

Privacy & cookie policy

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Archivi

Categorie

Copyright © 2010 - 2025 BabyGreen™ · P.IVA 05829800969 · Webmaster Nexnova.net

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi l'informativa