Un giorno trovo nel menu della scuola l’erbazzone. Io non so neanche cosa sia, ma non dico niente. Quando mia figlia torna a casa il giorno dell’erbazzone mi dice che ha mangiato “una torta di verdure buonissima”.
Decido di saperne di più e scopro che l’erbazzone è una torta salata tipica della gastronomia reggiana. Leggo la ricetta e mi sembra fattibile, la preparo e ricevo lodi e controlodi da grandi e piccini.
Non posso che consigliarvi di cucinarla anche voi: è buona, sana e vi fa fare un figurone. Perfetta anche per picnic, merende in viaggio e finger food. Utile per sdoganare le bietole con i bambini un po’ diffidenti!
Erbazzone: ingredienti
Per tortiera di 32 cm
Per la pasta:
- Farina 400 gr
- Olio EVO 30 g
- Acqua tiepida 200 g
- Sale 8 g
Per il ripieno:
- Bietole 1,3 kg (o spinaci)
- Cipollotto fresco 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Pancetta affumicata 100 g (io non l’ho messa)
- Parmigiano reggiano grattugiato 200 g
- Sale 10 g
- Olio EVO 20 g
- Pepe (facoltativo)
Erbazzone: procedimento
- impasto: setacciare la farina e aggiungere sale, olio e acqua tiepida; impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla e far riposare in frigorifero per 30 minuti (nella pellicola);
- rosolare la pancetta (se utilizzata) con aglio e cipollotto, aggiungere le bietole e proseguire la cottura fino a togliere tutta l’acqua. Togliere lo spicchio d’aglio. Quando il ripieno è freddo, aggiungere il parmigiano grattugiato;
- dividere la pasta in due, stenderla sottile e metterla sulla teglia unta. Versare il ripieno e distribuirlo.
- ricoprire con l’altro strato di pasta e chiudere i bordi
- bucherellare la superficie con la forchetta e spennellate con l’olio EVO
- in forno a 180° per 20 minuti
Se volete una torta salata con le bietole più rapida, provate questa!
Questa la provo! grazie mille per l’idea!
Ciao! Io da Emiliana ho provato a fare la tua ricetta! Devo dire che la trovo molto buona!!! Ma ho dei dubbi sul peso degli spinaci: 1,3kg puliti, o da pulire???
Io li avevo solo congelati, ne ho messo 1,1 kg… ma, secondo me , sono tanti… forse dovevo prendere 1,3kg di spinaci freschi e da pulire???
A io l’ho fatto con la farina integrale, ed è venuto cmq buono!!
Grazie per la ricetta!
Ciao Annalisa
Ciao Annalisa, intendo freschi!
Ciao Raffaella la torta è buonissima ma mi è avanzato parte dell’impasto . Com e posso conservarlo? Oppure come posso usarlo?
Grazie mille
Sara
Puoi cuocerlo in forno come sformato, anche senza la pasta è buonissimo
Ciao! Sono reggiana e tra le mille versioni di erbazzone che si preparano in provincia – ogni zona ha la sua 🙂 ce n’è anche uno senza pasta a cui si aggiunge un pugno di riso per dar più consistenza
Grazie Valentina,
proverò sicuramente!
A presto
Raffaella