Focaccine di verdura: la ricetta per preparare della focaccine/frittatine da farcire a piacere. Ideale per bambini.
Potremmo chiamarle frittatine perché il principio è più o meno lo stesso (uova+pangrattato+verdure), ma non renderebbe bene l’idea. Si, perché queste focaccine di verdure possono essere farcite con quello che più ci piace.
Massima libertà anche sul tipo di verdura di stagione, io ho utilizzato delle carote e del cavolo cappuccio viola, ma potete scegliere dei broccoli, della verza oppure della barbabietola. Avrete così tante varietà colorate e divertenti.
La piccola Alice ha gradito sgranocchiare qualche strisciolina come snack a metà mattina, mentre Camilla le ha mangiate a cena, farcite con ricotta e pomodori. Voi come le fareste?
Indice dell'articolo:
Focaccine di verdura: ingredienti
per 1 teglia
- 300 gr. di verdura (carote, cavolo cappuccio, broccoli…)
- 100 gr. di pangrattato
- 3 uova
- sale
- 1 cucchiaio di parmigiano (opzionale)
Focaccine di verdura: ricetta
- Nel mixer tritare finemente la verdura
- aggiungere il pangrattato, il sale e il parmigiano
- sbattere le uova e mescolare bene il tutto fino a formare un composto compatto e umido
- versare il composto su una teglia ricoperta di carta da forno e appiattire formando un rettangolo di 1/2 mm di spessore
- infornare a 200° per circa 15 minuti o finché i bordi saranno dorati e la superficie asciutta
- lasciar raffreddare, togliere la carta da forno e tagliare a pezzi.
Altre ricette con le verdure adatte ai gusti dei bambini:
- crocchette di patate e broccoli al forno
- piccoli flan di cavolfiore per bambini
- polpette di cavolfiore
- tortini patate e broccoli
- tortino patate e verza
- polpette di zucca
- la polpetta perfetta
Wow bellissima idea.La provero’ sicuramente!Ma le verdure sono crude prima di essere tritate vero?Il mix di verdure è a piacimento?Grazie mille. Elisa.
Si, le verdure sono crude e il mix puoi sceglierlo tranquillamente. Ciao Elisa!
Ottima idea….per non mettere le uova rendendo la ricetta veg come posso fare?
Mariella, non ho provato ad eliminare le uova, ma prova a tritare bene le verdure e poi aggiungi, al posto del pangrattato 5 cucchiai di fecola di patate. L’importante che l’impasto sia poi non “sbricioloso” ma umido e compatto.
Grazie!
fantastico…io ne ho fatto una versione verza rossa e barbabietole e un’altra carote e finocchi .. wow tutte e due il trucco è spalmarlo bene bene per renderlo bello sottile !!!proverò la versione con la fecola al posto di pangrattato e uova… al posto delle uova i veg usano la farina di ceci ma per noi è un po’ invasiva poi ha tutto lo stesso gusto…anche se buonissimo…. brava Lizzy come sempre e brava Raffaella che ti circondi sempre delle persone giuste….
Belle idee, grazie!
Ciao…bellissima idea da provare!!solo una domanda: che sia fattibile cucinare anke con la waffelliera?grazie
Ciao Elena, la waffelliera se non sbaglio è piena di “buchi”. Questa ricetta suggerisce di fare una focaccina molto sottile, non mi sembra la soluzione ottimale.
Ciao…bellissima idea da provare!!solo una domanda: che sia fattibile cucinare anke con la waffelliera?grazie