• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

BabyGreen

Idee e ricette per famiglie (quasi) green

  • About
  • Meal Prep
  • Instant Pot
  • Ricette & Menu
    • Menu della settimana
    • Colazioni e merende
    • Ricette veloci
    • Ricette con verdure
    • Ricette con zucchine
    • Ricette con legumi
    • Polpette
    • Dolci
    • Autoproduzione
    • Svezzamento
  • Vivere green
    • In cucina
      • Menu della settimana
      • La cucina organizzata
      • Fare la spesa
      • Cosa c’è di stagione
      • Strumenti per cucinare
      • Bambini in cucina
      • Pulizia e sicurezza
      • Ricettari
    • Casa
      • Decluttering
      • Detersivi e pulizia
      • Organizzazione casa
    • Zero waste
    • Vestire eco & sostenibile
    • Mamma
      • Beauty
    • Giochi e libri
      • Libri per piccoli lettori
      • Libri per mamma e papà
      • Giochi
      • Piccoli esperimenti
    • Montessori
    • Fai da te
    • Riciclo creativo
    • Viaggi
    • Miniguide
  • SHOP
  • eBOOK & CORSI
  • Cerca
  • About
  • Meal Prep
  • Instant Pot
  • Ricette & Menu
    • Menu della settimana
    • Colazioni e merende
    • Ricette veloci
    • Ricette con verdure
    • Ricette con zucchine
    • Ricette con legumi
    • Polpette
    • Dolci
    • Autoproduzione
    • Svezzamento
  • Vivere green
    • In cucina
      • Menu della settimana
      • La cucina organizzata
      • Fare la spesa
      • Cosa c’è di stagione
      • Strumenti per cucinare
      • Bambini in cucina
      • Pulizia e sicurezza
      • Ricettari
    • Casa
      • Decluttering
      • Detersivi e pulizia
      • Organizzazione casa
    • Zero waste
    • Vestire eco & sostenibile
    • Mamma
      • Beauty
    • Giochi e libri
      • Libri per piccoli lettori
      • Libri per mamma e papà
      • Giochi
      • Piccoli esperimenti
    • Montessori
    • Fai da te
    • Riciclo creativo
    • Viaggi
    • Miniguide
  • SHOP
  • eBOOK & CORSI
  • Cerca

Ricette con legumi per bambini

Aggiornato: 1 Settembre 2020 Pubblicato: 13 Febbraio 2017 Raffaella-mamma (quasi) green 11 commenti

  • 1.4Kshares
  • 18
  • 731
  • 666

ricette con legumi per bambini

Ricette con i legumi per bambini: una selezione di ricette semplici e adatte a tutta la famiglia

I bambini a tavola scelgono con gli occhi, il palato, l’olfatto a volte anche con l’udito (il nome del piatto può essere determinante!).

Osservando sia mia figlia che i suoi amici, noto che anche la consistenza è un fattore importante. Per esempio, non amano il molliccio delle verdure cotte e infatti prediligono quelle crude, che sono colorate e croccanti. I legumi spesso vengono rifiutati, ma quando assumono altre forme, altre consistenze e altri nomi spesso vengono non solo accettati ma anche apprezzati.

Mia figlia per esempio non ama le lenticchie da sole, ma adora il ragù di lenticchie e qualsiasi polpetta contenente qualsiasi legume o verdura. Per questo motivo qui su BabyGreen trovate spesso questo tipo ricette nei menu settimanali.

In questo post trovate quindi le migliori (=preferite dai bimbi) ricette con i legumi pubblicate su BabyGreen. Naturalmente sono tutte molto semplici e rapide.

Per vostra comodità nell’elenco ci sono anche le ricette con la quinoa (non è un legume, ma è comunque ricca di proteine vegetali)

Indice dell'articolo:

  • Ricette con legumi per bambini
  • fagioli
  • ceci
  • quinoa
  •  piselli
  • lenticchie
  • Insalate con proteine vegetali:
  • Buon appetito!

Ricette con legumi per bambini

fagioli

  • Cotolette veg
  • Polpette di fagioli e zucchine
  • Gnocchi vegan

ceci

  • Cake salato di ceci e verdure
  • Falafel al forno: ricetta semplice
  • Farifrittata: ricetta della frittata senza uova
  • Hummus di ceci (in 5 minuti)
  • Farinata di ceci
  • Polpette di ceci e sesamo
  • 5 insalate estive (ricche di proteine)

quinoa

  • Crocchette di quinoa e piselli
  • Muffin di quinoa e carote

 piselli

  • Crocchette di quinoa e piselli
  • Riso e piselli: ci sono infiniti modi per cucinare questo piatto. Io scelgo quello più semplice e che mi fa impiegare meno pentole. Faccio bollire il riso e a metà cottura butto dentro anche i piselli. Scolo tutto e condisco con un filo di olio EVO e una manciata di parmigiano raggiano.

lenticchie

  • Burger di lenticchie
  • Ragù di lenticchie
  • Zuppa di lenticchie e miglio
  • Polpette di lenticchie
  • Tortino di lenticchie

Insalate con proteine vegetali:

  • 5 insalate estive (ricche di proteine)

Buon appetito!

  • 1.4Kshares
  • 18
  • 731
  • 666

Categoria: Ricette & altro, Ricette con legumiTag: IN EVIDENZA, LEGUMI, RICETTE, RICETTE CON LEGUMI

Info Raffaella-mamma (quasi) green

Raffaella Caso è la creatrice di BabyGreen, dove racconta il suo percorso da single ad alto impatto a mamma (quasi) green. Alla ricerca di una vita più semplice, sana e slow, vive a Milano, nonostante tutto.

Bavaglini bandana eco & smart: arriva in Italia Funky Giraffe
10 idee per organizzare una cucina piccola
12 frutti e verdure da comprare sempre e solo biologici
Menu di Capodanno

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ale

    14 Febbraio 2017 alle 21:11

    Grazie! Quante ottime idee! Io da qualche anno (nonostante l’età ?) ho “scoperto” anche le fave! Proprio stasera ho fatto il purè di fave secche, ma anche quelle fresche, che stanno per arrivare, sono buonissime!!! La mia bimba le mangia volentieri … soprattutto quelle fresche che hanno un retrogusto meno amaro!!!

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      15 Febbraio 2017 alle 10:12

      Ciao Ale,
      hai ragione ho dimenticato di citare le fave. Anch’io le ho scoperte da grande e le trovo fantastiche!
      Grazie

      Rispondi
  2. marta dellavedova

    16 Febbraio 2017 alle 11:03

    che fortuna che avete a mangiare fave e ceci e fagioli … il mio intestino non li tollera!

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      16 Febbraio 2017 alle 14:49

      Anche le lenticchie?

      Rispondi
      • marta dellavedova

        20 Febbraio 2017 alle 13:37

        anche le lenticchie, le assaggio appena…

        Rispondi
      • Piera

        13 Luglio 2022 alle 16:16

        Ciao idee per fare mangiare verdure e legumi al mio bimbo di 6 anni un po’ di anemia. grazie

        Rispondi
        • Raffaella-mamma (quasi) green

          14 Luglio 2022 alle 17:08

          Buongiorno Piera,
          sei nel sito giusto, qui ci sono decine di ricette e soluzioni!
          Dai un’occhiata a questi link:
          1) https://www.babygreen.it/category/cucina/ricette-e-altro/ricette-con-verdure/
          2) https://www.babygreen.it/category/cucina/ricette-e-altro/ricette-con-legumi/
          3) https://www.babygreen.it/2017/03/come-cucinare-le-verdure-ai-bambini/
          4) https://www.babygreen.it/2017/02/ricette-con-legumi-per-bambini/
          A presto!
          Raffaella

          Rispondi
  3. Ale

    14 Giugno 2017 alle 08:55

    Bellissimo blog sempre pieno di ispirazioni! Un cruccio che ho è che spesso nelle ricette più sfiziose dei cereali ( polpette, panature, muffin, …) non manca mai l’uovo per amalgamare meglio il tutto( ho un bimbo di 15 mesi.. .quindi ogni sorta di polpetta è da prediligere!) . Non c’è alternativa? Durante l’arco della settimana mi ritrovo a scartare le ricette buone per le troppe uova e poi scindere le diverse proteine non è meglio?
    O sono solo mie turbe mentali?!??

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      15 Giugno 2017 alle 10:32

      Ciao Ale,
      cerco di metterne sempre il minimo e di evitare per esempio i muffin se lo stesso giorno ci sono le uova in un’altra ricetta.
      In ogni caso trovi anche tante ricette senza uova. Per esempio le polpette di quinoa e spinaci https://www.babygreen.it/2017/04/polpette-quinoa-spinaci/

      Rispondi
  4. Noemi

    10 Ottobre 2019 alle 09:39

    Buongiorno Raffaella!
    Complimenti per il tuo blog.
    Ho fatto la zucca intera al forno (una svolta!) Ora con i semi, che vorrei usare , mi piacerebbe provare a preparare dei burgher vegetali, hai già sperimentato qualcosa del genere?
    Grazie, continua così 👍

    Rispondi
    • Raffaella-mamma (quasi) green

      17 Ottobre 2019 alle 12:43

      Ciao Noemi,
      grazie molte.
      Forse questo ti interessa: https://www.babygreen.it/2012/11/semi-di-zucca-proprieta-e-utilizzo/
      A presto
      Raffaella

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Nuovo libro: Cucinare con Instant Pot

Meal Prep: la guida completa

100 ricette vegetariane (ebook)

Ricettario Instant Pot italiano

Newsletter

My Happy Blog

Footer

Foto: Raffaella Caso

Stock Images by Depositphotos

My Happy Blog | scienza & libri per ragazzi – by Carlotta

Contatti

About

Collaborazioni & Media Kit

Privacy & cookie policy

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Archivi

Categorie

Copyright © 2010 - 2023 BabyGreen™ · P.IVA 05829800969 · Webmaster Nexnova.net

 

Caricamento commenti...
 

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi l'informativa